Fibromialgia?
Se ti occupi del tuo corpo, lo riequilibri e lo disintossichi, l’infiammazione scomparirà.
La prima e più importante cosa da fare quando ci sono dei segnali di difficoltà e di malessere è proprio di ritrovare i momenti per prendersi cura di sé e riportare ordine dove c’è disordine, riportare energia e vitalità là dove le forze si sono esaurite. Il modo più efficace per correggere ogni genere di disagio, anche quelli più consistenti e diffusi come la fibromialgia, è quello di occuparsi del riequilibrio del corpo togliendo le tensioni dalla muscolatura, dalle articolazioni ed anche dalle emozioni e dai comportamenti.
DIMENSIONEACQUA è il progetto benessere nel dolce accudimento dell’acqua calda: un sostegno alla cura, una guida verso l’autoguarigione. Clicca qui per avere maggiori informazioni.
I benefici
Tra i trattamenti complementari ai farmaci, le CURE TERMALI sono riconosciute e raccomandate dagli esperi EU.L.A.R. (l’organizzazione che riunisce tutte le società europee di reumatologia, ed è finalizzata alla ricerca, alla prevenzione, alla terapia ed alla riabilitazione delle patologie reumatiche; rappresenta i pazienti, i medici e le società scientifiche che se ne occupano), come anche per le differenti terapie in ambito olistico ed energetico quali lo Yoga, la Mindfulness, l’Osteopatia, l’Agopuntura, il Massaggio dolce, lo Stretching.
Il lavoro (bodywork) in acqua calda può permettere alle persone affette da fibromialgia o da patologie da dolore cronico, di liberarsi della loro vecchia postura dei corpi e dei loro movimenti che sono spesso correlati a mantenere la malattia e il dolore correlati. Bisogna prendere in considerazione i vantaggi dell’acqua calda (circa 35°),come il calore e l’assenza di peso, il rilassamento mentale e della muscolatura. Questa è la situazione ideale per ricevere dello stretching senza forzature ne pressioni sui tender point (punti dolorosi).
Studio osservazionale prospettico del lavoro acquatico in pazienti con dolore cronico diffuso
I corpi degli assistiti possono imparare nuovi schemi di movimento fisiologico. Con lo stato di profondo rilassamento e i movimenti di flusso durante la sessione, i soggetti possono lavorare su un nuovo modi di essere nel loro corpo e si rapportano in un modo diverso con i loro limiti.
Da cosa dipende il miglioramento a breve termine o a lungo termine ?
Dipende dalla situazione delle zone colpite e soprattutto dall’atteggiamento del Cliente nei confronti della patologia. In questo caso, per combattere un nemico devi fartelo amico! Correggere il modo di vivere con nuove e sane abitudini: la postura è indispensabile – prestare attenzione alla alimentazione non acida e senza muco – evitare i fattori scatenanti quali : freddo, caldo umido, arrabbiarsi, tutto quello che è l’eccesso cioè, fermarsi un attimo prima di sentirsi stanchi, non fare sforzi, insomma… ASCOLTARSI.
Il successo del WATSU e di altre tecniche di bodywork in acqua calda possono essere considerate come dei miglioramenti nei risultati in tutta la scala di dolore (MCGILL) così come la qualità della vita e nella riduzione dell’utilizzo dei farmaci.
Conferenza Stile di vita e cure integrate a sostegno delle patologie da dolore cronico diffuso